A proposito di formazione
Indirizzato a
Il Master è rivolto a laureati e laureandi con almeno il 90% degli esami completati; professionisti e dipendenti di imprese, agenzie per il lavoro e società di selezione che vogliono aggiornare e potenziare competenze e strumenti in ambito selezione, anche alla luce delle nuove tecnologie; psicologi del lavoro e consulenti che intendono specializzarsi nelle dinamiche del mercato del lavoro e acquisire competenze operative nel campo della valutazione e selezione delle risorse umane.
Il Master è a numero chiuso e l’ammisione è subordinata al superamento della prova di selezione costituita da:
• Valutazione del curriculum vitae e/o delle eventuali esperienze pregresse;
• Colloquio tecnico/motivazionale.
Le iscrizioni verranno accolte in ordine cronologico, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Presentazione
Il Master in Recruiting & Talent Acquisition Management di Radar Academy forma professioniste e professionisti capaci di gestire con visione strategica e strumenti innovativi l’intero processo di acquisizione dei talenti, rispondendo alle trasformazioni del mercato del lavoro e alle nuove esigenze organizzative.
Il percorso fornisce una preparazione completa, teorica e pratica, che integra metodologie di ricerca e selezione, strumenti digitali e competenze analitiche per individuare, attrarre e valorizzare le persone giuste in azienda o nelle società di consulenza HR.
Gli Allievi approfondiscono temi come l’analisi organizzativa, la definizione dei job profile, la costruzione della candidate persona e l’utilizzo di tecnologie digitali e intelligenza artificiale nei processi di recruiting. Vengono inoltre trattati gli aspetti legali e normativi legati alla selezione, con particolare attenzione alla diversity, inclusion e talent attraction.
Grazie a un approccio concreto e interattivo, basato su lezioni teorico-pratiche, project work e attività di career coaching, il Master prepara figure pronte a operare nei contesti più dinamici del mondo HR, contribuendo in modo diretto alla crescita e al successo delle organizzazioni.
Radar Academy garantisce per tutti gli allievi che scelgono l’opzione Placement l’ingresso rapido e agevolato nel mondo del lavoro, grazie alla garanzia di uno stage retribuito in una delle migliori aziende. I Career Coach di Radar Academy, un team di professionisti del recruiting e della talent acquisition, affiancano e supportano tutti gli allievi con incontri individuali durante il percorso formativo, presentando opportunità di stage e di lavoro, fissando direttamente i colloqui presso le migliori aziende. il Master di Radar Academy è un investimento sicuro per la carriera perché siamo molto attenti a selezionare le nostre aziende Partner: le Aziende che accolgono i nostri Allievi in stage; quelle che danno valore alle lezioni in aula con i loro Manager, quelle che partecipano ai nostri Project Work. Infatti Radar Academy sceglie come Partner solo Aziende virtuose, Aziende cioè che sposino alcuni valori che riteniamo fondamentali per lo sviluppo della Persona, quali: meritocrazia, gentilezza, chiarezza nei percorsi di carriera, attenzione al benessere della persona, diversità, sostenibilità e attenzione all’ambiente.
Amministrazione del personale, Direzione e gestione di Risorse Umane, Formazione di Risorse Umane, Gestione e selezione del personale, Employer branding, Recruiting e selezione del personale tramite i social network
Luogo
a Milano, Roma
Attestato
Alla fine del Master verrà rilasciato un attestato di frequenza bilingue: Italiano e Inglese.
Date e orari
Le lezioni si terranno in formula week-end (due week-end al mese) con il seguente orario:
- sabato: 9:10-13:30 / 14:30-18:30
- domenica: 9:10-13:30
Durata
La durata complessiva delle attvità formative è di 6 mesi d’aula + uno stage
Programma
Il Master in Recruiting & Talent Acquisition Management di Radar Academy offre un percorso strutturato per acquisire le competenze necessarie a gestire l’intero ciclo di recruiting, dalla definizione dei fabbisogni alla scelta dei migliori talenti, utilizzando metodologie innovative e strumenti digitali.
Grazie a un approccio pratico e orientato al mondo del lavoro, il programma consente di approfondire ogni fase del processo di selezione, integrando competenze organizzative, gestionali e relazionali.
I moduli affrontano in modo completo i principali ambiti:
• Organizzazione aziendale: leggere l’organizzazione per agire il ruolo di recruiter
• Il mestiere del recruiter in diversi contesti professionali
• Employer branding e talent attraction
• Analisi organizzativa, fabbisogno di selezione e costruzione di una candidate journey
• Strategie e strumenti di ricerca attiva
• La fase di screening e preselezione
• Headhunting e ricerca di profili specializzati
• Aspetti legali e normativi del processo di recruiting
• Digital recruiting, ATS e intelligenza artificiale nel recruiting
Completano il percorso le sessioni di Career Coaching e il Project Work, che permettono agli Allievi di applicare le competenze acquisite in contesti reali e prepararsi a un inserimento rapido e qualificato nel mondo del lavoro.
Docenti
Il Corpo Docente è costituito da Direttori del Personale, Manager HR, Selezionatori, Formatori e da Professionisti rappresentativi nel settore delle Risorse Umane provenienti da primarie aziende industriali e di servizi.