A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso è rivolto a professionisti interessati ad acquisire nozioni specifiche del settore cybersecurity così come a dipendenti di organizzazioni che intendono aggiornare le proprie competenze
Presentazione
Il programma formativo mira a sviluppare competenze e capacità tecniche e manageriali sui diversi assi chiave in ambito Cybersecurity
attraverso un approccio pratico e professionalizzante ed il coinvolgimento di professionisti di rilievo.
Sbocchi professionali:
Il Master fornisce ai partecipanti competenze che consentano loro di intraprendere una carriera da security expert all’interno di aziende private e di pubbliche amministrazioni.
Requisiti:
Per la candidatura e` necessario completare la domanda di ammissione con:
- Curriculum Vitae
Il processo di selezione prevede:
- Analisi della domanda di ammissione e Curriculum Vitae
- Colloquio orale
Metodologia:
- Seconda edizione
- Modello flessibile
- Project work con aziende partner
- Esercitazioni su casi reali
- Testimonial d’eccezione di aziende top player di settore
Obiettivi:
Il corso mira a sviluppare competenze e capacità tecniche e manageriali sui diversi assi chiave in ambito Cybersecurity attraverso un approccio pratico e professionalizzante ed il coinvolgimento di professionisti di rilievo.
Luogo
a Milano
Attestato
Attestato di frequenza.
Date e orari
Partenza: 15/03/2024.
Durata
14 settimane, 130 ore
Programma
Modulo 1: Aspetti normativi e legali su privacy e sicurezza
Modulo 2: Cybercrime ed Information Warfare
Modulo 3: Cyber Risk Management nell'Impresa
Modulo 4: Incident Response
Modulo 5: Crittografia e Cybersecurity
Modulo 6: Analisi Malware
Modulo 7: IoT e Mobile Security
Modulo 8: Tecniche di Hacking
Docenti
Pierluigi Paganini (coordinatore)
Davide Lo Prete
Marco Mariscoli
Francesco Corona
Luca Mella
Mattia Siciliano
Paolo Dal Checco
Carmine Di Biase
Luigi Martire
Francesco Mercaldo
Andrea Marini
Ludovico Loreti
Antonio Farina
Antonio Colombo