Una Università giovane ma che conta già oltre 90.000 iscritti: eCampus è l'ateneo che mette al centro lo studente, che prima di tutto è una persona con bisogni culturali... Vedere di piùUna Università giovane ma che conta già oltre 90.000 iscritti: eCampus è l'ateneo che mette al centro lo studente, che prima di tutto è una persona con bisogni culturali e umani da soddisfare, non un semplice numero di matricola. Istituita nel 2006, coniuga le caratteristiche dei migliori atenei a modelli di insegnamento online all’avanguardia, integrando l’autonomia garantita dagli strumenti didattici digitali alla solidità del contatto reale con docenti, tutor e altri studenti. Strutturata come un ateneo tradizionale per quanto riguarda le sessioni d'esame e il titolo di studio rilasciato, l'Università eCampus ha una diversa modalità organizzativa delle lezioni: gli iscritti possono seguire le lezioni online dal proprio computer in qualsiasi momento, mentre hanno a disposizione un tutor personale in modalità online che diventa così il punto di riferimento per ogni problema didattico. Le uniche attività che è indispensabile siano svolte in presenza nelle sedi sono gli esami. All'Università eCampus sono attivi 56 percorsi di laurea e 24 corsi, classici o innovativi, ma tutti aggiornati secondo le esigenze del mercato e in grado di dare una risposta adeguata ai cambiamenti del nostro tessuto economico e sociale. eCampus è un ateneo diffuso su tutto il territorio, sia per la natura del suo servizio didattico - che può essere fruito in ogni luogo e in ogni momento - sia per la presenza capillare di centri informativi accreditati in tutta Italia. La sede principale è nel campus di Novedrate (in Brianza, a 25 chilometri da Milano), un’ampia struttura immersa in oltre 10 ettari di parco, con 270 camere e spazi per corsi intensivi, seminari e convegni. Durante le sessioni d'esame è possibile alloggiare nel campus.
L'Università dispone anche di altre sedi: Torino, Padova, Roma, Firenze, Napoli, Bari, Reggio Calabria, Catania, Palermo e Cagliari.
Punti di forza dell'ateneo Le lezioni sono online: è possibile seguirle dove e quando si vuole - Un tutor esperto e qualificato assiste lo studente in modalità online - Ci si deve recare in facoltà solo per sostenere gli esami - Per ogni esame ci sono nove appelli all'anno - Possibilità di partecipare a seminari e full immersion di ripasso pre-esame - Corsi di laurea ad accesso libero: non è previsto test di ammissione - Iscrizioni aperte in ogni momento dell'anno - Segreterie online aperte 24 ore su 24.
Università Telematica eCampus
Obiettivi.
I laureati in Giurisprudenza (laurea magistrale):
• hanno un’adeguata conoscenza dei princìpi e degli istituti dell’ordinamento giuridico italiano, comunitario e, attraverso un’attività comparatistica, di altri sistemi, nonché degli stru...
Università Telematica eCampus
Obiettivi:
I laureati in Scienze Politiche e Sociali:
• possiedono conoscenze nel settore giuridico, economico, politologico, sociale e storico, atte a valutare e gestire le problematiche pubbliche e private proprie delle società moderne
• p...
Università Telematica eCampus
Obiettivi:
I laureati in Servizi Giuridici per l’Impresa:
• hanno un’adeguata conoscenza dei princìpi e degli istituti dell’ordinamento giuridico italiano e comunitario e degli strumenti economico-statistici
• sanno analizzare le norme giuridiche
•...
Università Telematica eCampus
Obiettivi:
I laureati in Economia, curriculum Economia e Commercio:
• possiedono solide conoscenze e competenze nelle discipline economiche e aziendali;
• hanno un’adeguata padronanza degli strumenti matematico-statistici e un’adeguata conos...
Università Telematica eCampus
Obiettivi:
I laureati in Economia, curriculum Psicoeconomia:
• possiedono solide conoscenze e competenze nelle discipline economiche;
• sono in grado di analizzare ed affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici e delle aziende che ne ...
Università Telematica eCampus
Obiettivi:
I laureati in Economia, curriculum Scienze Bancarie e Assicurative:
• possiedono solide conoscenze e competenze nelle discipline economiche e hanno un’adeguata padronanza degli strumenti matematico-statistici;
• sono in grado di ...
Università Telematica eCampus
Obiettivi:
L’obiettivo del corso di laurea è fornire al laureato approfondite conoscenze in ambito economico, aziendale, giuridico e matematico-statistico. Il laureato in Scienze dell’Economia ha maturato una piena padronanza di nozioni e strumenti ...
Università Telematica eCampus
Obiettivi:
I laureati in Ingegneria Civile e Ambientale:
• hanno un’adeguata conoscenza dei metodi della matematica e delle altre scienze di base
• sono in grado di utilizzare le tecniche e gli strumenti per la progettazione di componenti, sistemi ...
Università Telematica eCampus
Obiettivi:
I laureati in Ingegneria Industriale:
• sanno applicare i metodi della matematica e delle altre scienze di base
• conoscono le diverse modalità di applicazione delle tecniche e degli strumenti per la progettazione di componenti, sistemi ...
Università Telematica eCampus
Obiettivi:
I laureati in Ingegneria Industriale, curriculum Gestionale:
• sanno applicare i metodi della matematica e delle altre scienze di base
• conoscono le diverse modalità di applicazione delle tecniche e degli strumenti per la progett...