A proposito di formazione
Indirizzato a
Il Master è rivolto a laureati e laureandi, con almeno il 90% degli esami completati, che desiderano intraprendere una carriera professionale manageriale in aziende ed istituzioni che beneficiano delleì tecnologie di frontiera dell’intelligenza artificiale tenendo in considerazione l’impatto sociale, organizzativo, etico ed economico sulla società, e che siano in grado di tradurre i principi e i metodi dell’intelligenza artificiale nelle decisioni aziendali; giovani professionisti che desiderano cambiare funzione e ambito di applicazione e che necessitano, quindi, di una formazione di eccellenza rispondente alle richieste del mercato del lavoro di settore.
Il Master è a numero chiuso e l’ammisione è subordinata al superamento della prova di selezione costituita da:
• Valutazione del curriculum vitae e/o delle eventuali esperienze pregresse;
• Colloquio tecnico/motivazionale.
Le iscrizioni verranno accolte in ordine cronologico, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Presentazione
Il Master in Artificial Intelligence & Innovation Management di Radar Academy forma professioniste e professionisti capaci di comprendere e guidare la trasformazione digitale delle imprese attraverso l’uso strategico dell’intelligenza artificiale.
In un’epoca in cui i dati e le tecnologie intelligenti stanno ridisegnando processi, modelli di business e competenze, il percorso unisce una solida base tecnica a una visione manageriale, etica e sociale dell’innovazione. Gli Allievi imparano a interpretare le potenzialità dell’IA, a valutarne l’impatto sui diversi settori industriali e a sviluppare soluzioni che coniughino efficienza, sostenibilità e valore umano.
Il Master fornisce competenze per integrare l’IA nelle strategie aziendali, migliorando performance e competitività, e per gestire progetti di innovazione orientati alla crescita e al cambiamento organizzativo. Ampio spazio è dedicato anche alla comprensione delle implicazioni etiche, legali e regolatorie, oggi centrali nello sviluppo responsabile delle tecnologie emergenti.
Un percorso multidisciplinare che prepara figure capaci di guidare con consapevolezza e visione la rivoluzione dell’intelligenza artificiale, promuovendo un’innovazione realmente umana e sostenibile.
Radar Academy garantisce per tutti gli allievi che scelgono l’opzione Placement l’ingresso rapido e agevolato nel mondo del lavoro, grazie alla garanzia di uno stage retribuito in una delle migliori aziende. I Career Coach di Radar Academy, un team di professionisti del recruiting e della talent acquisition, affiancano e supportano tutti gli allievi con incontri individuali durante il percorso formativo, presentando opportunità di stage e di lavoro, fissando direttamente i colloqui presso le migliori aziende. il Master di Radar Academy è un investimento sicuro per la carriera perché siamo molto attenti a selezionare le nostre aziende Partner: le Aziende che accolgono i nostri Allievi in stage; quelle che danno valore alle lezioni in aula con i loro Manager, quelle che partecipano ai nostri Project Work. Infatti Radar Academy sceglie come Partner solo Aziende virtuose, Aziende cioè che sposino alcuni valori che riteniamo fondamentali per lo sviluppo della Persona, quali: meritocrazia, gentilezza, chiarezza nei percorsi di carriera, attenzione al benessere della persona, diversità, sostenibilità e attenzione all’ambiente.
Attestato
Alla fine del Master verrà rilasciato un attestato di frequenza bilingue: Italiano e Inglese.
Date e orari
Le lezioni si terranno in formula week-end (due week-end al mese) con il seguente orario:
- sabato: 9:10-13:30 / 14:30-18:30
- domenica: 9:10-13:30
Durata
La durata complessiva delle attvità formative è di 6 mesi d’aula + uno stage
Programma
Il Master in Artificial Intelligence & Innovation Management di Radar Academy propone un percorso multidisciplinare che integra competenze tecnologiche, manageriali e strategiche, fornendo gli strumenti necessari per comprendere, applicare e gestire in modo responsabile le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale.
Attraverso lezioni teorico-pratiche, project work e sessioni di career coaching, gli Allievi imparano a interpretare le dinamiche dell’innovazione digitale e a guidare progetti di trasformazione che uniscono efficienza tecnologica, visione etica e impatto sociale.
Il programma si articola nei seguenti moduli:
La Digital Transformation
Introduzione all’Intelligenza Artificiale
Intelligenza Artificiale e Business Management
Artificial Intelligence Marketing
Intelligenza Artificiale nel Finance
Data Driven Economy
Intelligenza Artificiale nel HR
Diritto e IA
Business Ethics e Social Responsibility dell’IA
Completano il percorso le sessioni di Career Coaching e il Project Work, che consentono di applicare le competenze acquisite in contesti reali e prepararsi a ruoli di leadership nel governo dell’innovazione e delle tecnologie emergenti.
Docenti
Il Corpo Docente è costituito dai più influenti Manager di settore, provenienti da prestigiose aziende dell’industria e dei servizi; professionisti del settore.