POLI.design opera nel campo del Design, svolgendo il ruolo di cerniera fra università, imprese, enti e istituzioni e mondi professionali. Sviluppa formazione per giovani laureati e per professionisti nonché formazione... Vedere di piùPOLI.design opera nel campo del Design, svolgendo il ruolo di cerniera fra università, imprese, enti e istituzioni e mondi professionali. Sviluppa formazione per giovani laureati e per professionisti nonché formazione per le imprese con un preciso orientamento all’innovazione. Opera nella prospettiva della internazionalizzazione, stabilendo di volta in volta partnership di scopo con università, scuole, enti, istituzioni, società e aziende. POLI.design individua nelle discipline del progetto e nel sistema di professioni ad esse oggi riferibili il proprio elemento cardine: una dimensione del progetto quanto mai ampia e sistemica, che assume valenze di tipo strategico e si confronta non solo con la dimensione del prodotto, ma anche con quella della comunicazione, dei servizi , degli spazi, della moda, degli eventi. E’ una struttura flessibile che attinge all’ampio bacino delle competenze interne al Politecnico di Milano, sperimenta forme avanzate di didattica e di ricerca, consolida e anticipa le competenze professionali necessarie per adeguarsi alle nuove esigenze di una società in forte trasformazione, fa incontrare l’offerta di formazione e ricerca sviluppata in ambito universitario con la domanda di innovazione presente nel mondo produttivo e nella società.
POLI.design, fondato dal Politecnico di Milano nel 1999, accede all'ampio bacino di competenze pluridisciplinari dell'Ateneo, la prima e più importante università tecnica italiana. Insieme alla Scuola del Design del Politecnico di Milano e al Dipartimento di Design forma il Sistema Design del Politecnico, che è un aggregato di risorse, competenze, strutture e laboratori, tra i più importanti al mondo.
POLI.design ha sede a Milano, polo di eccellenza mondiale per quanto riguarda il Design, universalmente noto e riconosciuto. Le strutture permanenti, le istituzioni culturali, le fiere e gli showroom, l’editoria, le scuole, le mostre, gli eventi e le manifestazioni che la città offre sono molteplici e contribuiscono alla creazione di un clima culturalmente vivace e dinamico, in grado di arricchire i percorsi formativi e professionali, fornendo un’esperienza ampliata del Design in tutte le sue declinazioni più attuali, nella prospettiva dell’innovazione continua. La relazione con il mondo professionale è sancita dalla presenza nel board di POLI.design di tre delle più importanti associazioni di professionisti del progetto: • ADI Associazione per il Disegno Industriale • AIPi Associazione Italiana Progettisti d’Interni • AIAP Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva
POLI.design
Il Master per entrare nel mondo della comunicazione e lavorare come art director e copywriter a fianco dei migliori direttori creativi delle agenzie italiane e internazionali.
Piano Didattico
Il Master è completamente laboratoriale ed è strutturato...
POLI.design
L’universo della comunicazione è oggi attraversato da trasformazioni radicali. Il termine ‘pubblicità’, che ancora vive nel linguaggio di molti, rappresenta un improprio e comunque allude a una delle tecniche di comunicazione, all’interno di un sist...
POLI.design
Master in collaborazione con l'Associazione Italiana Colore
Il Master ha lo scopo di formare figure professionali in grado di gestire le problematiche tecnologiche e progettuali, spesso a carattere multidisciplinare, presenti in tutti quegli ambiti...
POLI.design
The Specializing Master's degree in e-learning from Politecnico di Milano to learn how to design products and services with a high educational and recreational content for children.
The Specializing Master, in e-learning mode, aims to train a new g...
POLI.design
I candidati sono invitati a confrontarsi con la Direzione del Master qualora il loro percorso di studi non rientrasse nelle presenti categorie. Per i candidati stranieri saranno considerati titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti deg...
POLI.design
Il Master IDEA in Exhibition Design – Architettura dell’esporre è un Master universitario di I livello che si prefigge lo scopo di formare profili professionali altamente qualificati nel settore dell’Exhibition Design.
L’Exhibition Design è quella...
POLI.design
Un percorso formativo dedicato ai futuri scenari della moda, inclini a contaminazioni tra sport e moda, agonismo e tempo libero, ma anche a tecnologie indossabili per accessori interattivi.
Obiettivi Formativi:
Il Master fornisce competenze nell’...
POLI.design
The furniture industry is undergoing profound transformation and therefore companies are reconsidering their product ranges, presence in international market, distribution channels, and product and brand communication. All this requires a strong upg...
POLI.design
Becoming Product Designer in Milan today is a recognized value on professionalism. BE A MASTER OF PRODUCT DESIGN!
The Politecnico, together with its advanced production system and a top-class historic culture, creates for its master students access...
POLI.design
Interni come spazi di relazione, progettati per accogliere e organizzare tutte le attività umane.
Ambienti che comunicano e coinvolgono l’utente a livello fisico, emotivo, sociale.
Il master Interior Design è un prodotto formativo specialistico che...