POLI.design opera nel campo del Design, svolgendo il ruolo di cerniera fra università, imprese, enti e istituzioni e mondi professionali. Sviluppa formazione per giovani laureati e per professionisti nonché formazione... Vedere di piùPOLI.design opera nel campo del Design, svolgendo il ruolo di cerniera fra università, imprese, enti e istituzioni e mondi professionali. Sviluppa formazione per giovani laureati e per professionisti nonché formazione per le imprese con un preciso orientamento all’innovazione. Opera nella prospettiva della internazionalizzazione, stabilendo di volta in volta partnership di scopo con università, scuole, enti, istituzioni, società e aziende. POLI.design individua nelle discipline del progetto e nel sistema di professioni ad esse oggi riferibili il proprio elemento cardine: una dimensione del progetto quanto mai ampia e sistemica, che assume valenze di tipo strategico e si confronta non solo con la dimensione del prodotto, ma anche con quella della comunicazione, dei servizi , degli spazi, della moda, degli eventi. E’ una struttura flessibile che attinge all’ampio bacino delle competenze interne al Politecnico di Milano, sperimenta forme avanzate di didattica e di ricerca, consolida e anticipa le competenze professionali necessarie per adeguarsi alle nuove esigenze di una società in forte trasformazione, fa incontrare l’offerta di formazione e ricerca sviluppata in ambito universitario con la domanda di innovazione presente nel mondo produttivo e nella società.
POLI.design, fondato dal Politecnico di Milano nel 1999, accede all'ampio bacino di competenze pluridisciplinari dell'Ateneo, la prima e più importante università tecnica italiana. Insieme alla Scuola del Design del Politecnico di Milano e al Dipartimento di Design forma il Sistema Design del Politecnico, che è un aggregato di risorse, competenze, strutture e laboratori, tra i più importanti al mondo.
POLI.design ha sede a Milano, polo di eccellenza mondiale per quanto riguarda il Design, universalmente noto e riconosciuto. Le strutture permanenti, le istituzioni culturali, le fiere e gli showroom, l’editoria, le scuole, le mostre, gli eventi e le manifestazioni che la città offre sono molteplici e contribuiscono alla creazione di un clima culturalmente vivace e dinamico, in grado di arricchire i percorsi formativi e professionali, fornendo un’esperienza ampliata del Design in tutte le sue declinazioni più attuali, nella prospettiva dell’innovazione continua. La relazione con il mondo professionale è sancita dalla presenza nel board di POLI.design di tre delle più importanti associazioni di professionisti del progetto: • ADI Associazione per il Disegno Industriale • AIPi Associazione Italiana Progettisti d’Interni • AIAP Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva
POLI.design
Specializing Master in Artificial Intelligence for Public Services
Artificial intelligence will increasingly permeate people’s lives. Public Administration (PA) must integrate it and address this technological transformation while ensuring accessib...
POLI.design
Brand Communication
Il progetto, la costruzione e la gestione della marca
Un corso per acquisire competenze di coordinamento dei progetti di comunicazione e di costruzione della strategia di marca. Un percorso didattico che si rivolge a studenti e...
POLI.design
La raccolta di dati cresce a un ritmo senza precedenti così come la capacità computazionale di elaborarli. Questi processi stanno attraversando un momento di ulteriore espansione anche grazie all’Intelligenza Artificiale (AI) e al Machine Learning (...
POLI.design
Phygital Retail Experience
A Master’s program designed to train new professionals capable of meeting the needs of the fashion system and addressing the transformation of digital and sustainable Retail. The educational path provides expertise...
POLI.design
Specializing Master in Design for Food
The future of the Food System is now!
The food sector is experiencing major changes in manufacturing, processing and distributing. For example, there is increasing attention to food waste and innovative recov...
POLI.design
The Specializing Master's degree in e-learning from Politecnico di Milano to learn how to design products and services with a high educational and recreational content for children.
The Specializing Master, in e-learning mode, aims to train a new g...
POLI.design
Specializing Master in Design for Sustainability and Regeneration
The environmental crisis is increasingly looming just as clear is the evidence of human responsibility for climate change, loss of biodiversity, irreversible damage to ecosyst...
POLI.design
Principi e strumenti applicativi
Un corso intensivo in collaborazione con Talent Garden destinato a professionisti del mondo HR e designer. Un programma formativo che poggia sulle scienze umane e sull’approccio progettuale per la gestione delle per...
POLI.design
Urban regeneration and inclusive public spaces
A training experience for urban space designers committed to social and economic city development. The Advanced Training Course is open to graduates in architecture, design, and artistic disciplines as...
POLI.design
Specializing Master in Designing Atmospheres
The Master’s in Designing Atmospheres – Next skills and qualities for spaces and interiors focuses on these aspects and equips students with the skills to redefine the essence of spaces and manage atmosp...