A disposizione per aiutarti 06 94507211

Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Economia- LM56 - Curriculum "Scienze Economiche"

Master e Corsi di EIFORM - Ente Italiano di Formazione

Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Economia- LM56 - Curriculum "Scienze Economiche"

EIFORM - Ente Italiano di Formazione
  • Online

Prezzo: Consultare

EIFORM - Ente Italiano di Formazione

A proposito di formazione

Presentazione

il corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Economia di EIFORM!

L'obiettivo formativo consiste nel preparare figure professionali in grado di acquisire una elevata padronanza nell'analisi e nei possibili interventi in sistemi economici complessi grazie a un insieme di competenze maturate in diverse aree: economico generale e applicato, economico aziendale, matematico-statistico e giuridico.

La struttura del percorso di studi è organizzata in un biennio. Il primo anno è marcatamente caratterizzato dalla presenza di discipline di area economica e aziendale, che favoriscono il rafforzamento delle conoscenze di base acquisite con la laurea triennale. Il secondo anno è invece caratterizzato da una spiccata interdisciplinarità (sono presenti insegnamenti relativi a tutte le aree di apprendimento).

Se sei interessato a questo percorso e hai ulteriori domande, mettiti in contatto con il nostro team di specialisti: clicca su Richiedi Informazioni e verrai guidato nella tua scelta!

Programma

Programma

1° Anno di Corso

- SECS-P/01 B1 ECONOMICO Economia del diritto 9
- SECS-P/01 B1 ECONOMICO Economia dell'ambiente 9
- SECS-P/12 B1 ECONOMICO Storia d'impresa 9
- SECS-P/07 B2 AZIENDALE Programmazione e controllo 9
- SECS-P/07 B2 AZIENDALE Strategia e governo d'azienda 12
- SECS-P/02 B1 ECONOMICO Economia dello sviluppo 9


2° Anno di Corso

- SECS-P/08 B2 AZIENDALE Marketing avanzato 9
- IUS/04 B4 GIURIDICO Diritto commerciale avanzato 6
- IUS/12 C GIURIDICO Diritto tributario avanzato (mutua su LMG/01) 6
- SECS-S/03 B3 MATEMATICO-STATISTICO Statistica economica 6
- SECS-P/11 C AZIENDALE Gestione del portafoglio, fondi pensione e previdenza complementare 9
- A SCELTA 9 ulteriori attività formative

Formazione relazionata