A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso è rivolto ai professionisti interessati a un upskilling delle proprie competenze manageriali e gestionali in ambito di sostenibilità ambientale e sociale, e al miglioramento dei processi di governance e rendicontazione in ottica ESG.
Presentazione
Il programma formativo, molto denso e accelerato, mira a sviluppare conoscenze e competenze avanzate per integrare con successo i temi di sostenibilità sociale, ambientale e di governance nelle strategie aziendali.
Con un approccio di taglio operativo si apprenderà come riformulare gli obiettivi strategici, monitorare il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità, rendicontare i risultati e comunicarli con successo al mercato. Particolare attenzione sarà dedicata al tema della compliance alla luce delle nuove direttiva CSRD e CSDD.
Requisiti:
Per la candidatura è necessario completare la domanda di ammissione con:
- Curriculum Vitae
Il processo di selezione prevede:
- Analisi della domanda di ammissione e Curriculum Vitae
Obiettivi:
Il programma formativo mira a sviluppare competenze e capacità tecniche e manageriali sui diversi assi chiave in ambito ESG e Strategia di Sostenibilità attraverso un approccio professionalizzante ed il continuo contributo di professionisti e testimonial di eccezione.
Sbocchi professionali:
Il corso mira a sviluppare competenze utili per figure professionali come Sustainability Manager e ESG Manager.
Metodologia:
Martedì, mercoledì e giovedì dalle 18.30 alle 20.30
Modalità di erogazione:
- 65% sincrono
- 35% asincrono
Attestato
Certificato di frequenza con 40 crediti Intertek per l’esame di certificazione di Sustainability manager e Sustainability Practitioner.
Date e orari
Partenza: 11/03/2024.
Durata
6 settimane, 61 ore
Programma
Modulo 1: Criteri ESG e declinazione nei diversi processi aziendali
Modulo 2: Strategie di sostenibilità
Modulo 3: Compliance e aspetti normativi per la rendicontazione di sostenibilità
Modulo 4: Creare e comunicare valore con la sostenibilità.
Docenti
Laura La Posta (coordinatrice)
Laura Martiniello (coordinatrice)
Natalia Bagnato
Arvea Marieni
Patrizia Bussoli
Gabriella Chiellino
Anna Zavaritt
Nadia Palmieri
Riccardo Giovannini
Silvio de Girolamo
Roberto Lenzi
Francesco Paolone
Franco Fontana
Vitaliano D'Angerio
Laura Poggio