A proposito di formazione
Indirizzato a
- Laureati in discipline economiche, umanistiche, giuridiche, scientifiche, che desiderano intraprendere un percorso professionale nel settore bancario e assicurativo.
- Figure junior delle funzioni compliance, finanza e controllo di gestione.
- Impiegati bancari o assicurativi in ottica di riqualificazione digitale.
- Liberi professionisti e praticanti di studi professionali.
- Giovani imprenditori e consulenti aziendali.
- Broker, intermediari finanziari.
- Aziende fornitrici di tecnologia e marketing per le assicurazioni.
Presentazione
Il Master si pone l'obiettivo di: - Formare futuri professionisti in grado di coniugare la crescente necessità di digitalizzazione dei servizi bancari e assicurativi con una attenzione verso il cliente.
- Preparare professionisti in grado di guidare il futuro delle assicurazioni, esperti di nuove tecnologie, innovazione e trasformazione digitale, per aziende, società di consulenza e imprese innovative.
- Condividere casi studio e best practice utilizzate da manager del settore bancario e assicurativo.
Luogo
a Milano, Torino, Bologna, Venezia, Roma, Firenze, Napoli, Bari, Catania, Pescara
Attestato
Alla fine del Master verrà rilasciato un attestato di frequenza bilingue: Italiano e Inglese.
La frequenza minima richiesta, ai fini dell’ottenimento dell’attestato, è dell’80% delle attvità formative.
Date e orari
La durata complessiva delle attvità formative è di 6 mesi d’aula + uno stage.
Le lezioni si terranno in formula week-end (due week-end al mese) con il seguente orario:
- Sabato ore 9.30 – 13.30 / 14.30 – 18.30 ore
- Domenica ore 9.30 – 13.30 ore
Durata
7 mesi
Programma
LA STRUTTURA
1) INTRODUZIONE ALLA DIGITAL TRANSFORMATION
2) L’ECOSISTEMA DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI
3) IL DIGITALE AL SERVIZIO DI BANCHE E ASSICURAZIONI: DIGITAL BANKS E INSURTECH
4) LA COMPLIANCE NEL SETTORE BANCARIO E DELLE ASSICURAZIONE:
LA NORMATIVA DI SETTORE: GDPR, ANTIRICICLAGGIO E IT COMPLIANCE
5) RISK MANAGEMENT NEL SETTORE BANCARIO
6) STRATEGIE DI MARKETING PER IL SETTORE BANCARIO E ASSICURATIVO
7) UNA NUOVA CUSTOMER CARE
8) INNOVAZIONE DIGITALI E TECNOLOGICHE APPLICATE ALL’INSURANCE
9) GESTIONE DELLE RISORSE UMANE, CHANGE MANAGEMENT E DIGITAL MINDSET
10) LA RIVOLUZIONE DEL BLOCKCHAIN SU BANCHE E ASSICURAZIONI
Docenti
Il corpo docente è costituito da Manager, Consulenti e Professionisti del mondo bancario, assicurativo e delle start up tecnologiche a supporto del comparto.