A proposito di formazione
Indirizzato a
Neolaureati e giovani finance managers che vogliono costruire la propria carriera in ambito Finance.
Presentazione
Modalità di erogazione: blended (sincrono e asincrono)
- 80% Ore erogate in modalità sincrona: Modello flessibile che consente di seguire le lezioni in live streaming o on campus a seconda delle esigenze;
- 20% Ore erogate in modalità asincrona: Lezioni messe a disposizione su piattaforma dedicata da poter fruire in ogni momento e da qualsiasi dispositivo.
Durata: "6 Mesi Lezioni + 6 mesi di Stage.
Il corso si svolgerà dal lunedì al giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 17.00"
Il Master in Gestione dei Crediti Non Performing è stato ideato per intercettare le esigenze di inserimento di giovani laureati nel settore della gestione dei crediti, che in Italia assorbe decine di migliaia di addetti.
Per accedere a questo settore sono richieste competenze tecniche, quali capacità di negoziazione, utilizzo dati e strumenti informatici.
In particolare, il master affronta i seguenti contenuti:
- elementi giuridici sui contratti di credito, le procedure di recupero, le cartolarizzazioni e le gestioni delle crisi d’azienda.
- elementi gestionali sull’organizzazione dei processi aziendali di recupero, le fasi operative, la negoziazione.
- elementi analitici su software, dati e algoritmi per valutazioni del rischio, analisi delle posizioni e due diligence.
Il corso è destinato a laureati in discipline giuridiche, economiche, statistiche, scientifico-ingegneristiche e delle scienze umane che vogliano completare la formazione accademica con competenze manageriali, tecnico-gestionali ed economiche in relazione alla gestione del credito.
Il Master sviluppa competenze utili per figure professionali come:
- Professionista della gestione del credito (Negoziatore del credito, Supervisore Legale, Credit manager e Gestore di portafoglio)
- Consulente in ambito credit e risk management ((Credit Analyst, Valutatore ed esperto di due diligence)
Le lezioni saranno erogate secondo un modello flessibile che consente di seguire le lezioni in live streaming o on campus a seconda delle esigenze.
Include uno stage garantito di 6 mesi grazie al servizio di career service per l’inserimento presso le nostre aziende partner.
La durata complessiva: 6 mesi di lezioni (da ottobre a febbraio) + 6 mesi di tirocinio.
Obiettivi:
L’obiettivo del Master è di specializzare le conoscenze in materia di amministrazione, finanza e controllo per costruire competenze in grado di leggere, soddisfare e guidare il cambiamento della funzione Finance nelle aziende costruendo la propria carriera in questo ambito.
Requisiti:
Il Master, richiede una laurea Triennale e prevede un processo di selezione ai fini di valutare competenze tecniche, attitudini e motivazioni dei candidati.
Il processo di selezione prevede:
• Analisi della domanda di ammissione e Curriculum Vitae
• Colloquio orale
Attestato
Diploma di Master di I° livello e verranno riconosciuti 60 CFU.
Date e orari
Data di inizio: 18/10/2024.
Durata
540 ore
Programma
Il corso prevede i seguenti moduli:
- Inquadramento generale
- Il credito e le garanzie
- Valutazione dei rischi e classificazione dei crediti
- Procedure esecutive e concorsuali e concetti base su gestione crisi
- Cartolarizzazione e cessione dei crediti
- Tecnologie informatiche per la gestione del credito
- Fonti di dati e algoritmi per la valutazione gestione del credito
- L'organizzazione delle attività del gestore del credito
- La gestione dei crediti su mandato di terzi
Docenti
Riccardo Tiscini