A proposito di formazione
Indirizzato a
Il Master è aperto a laureati in diverse specializzazioni che abbiano un particolare interesse per il mondo del cibo, del vino e del turismo: laureati in marketing, comunicazione, business / economia, hospitality, servizio o design del prodotto, architettura, turismo e branding. Si accettano anche candidati che abbiano un’esperienza professionale importante in questo settore.
Presentazione
Questo corso è erogato in lingua inglese
Il Master en Brand Design And Management: Food, Wine And Tourism forma professionisti con una nuova impostazione nella gestione del settore turistico, alberghiero, gastronomico ed enologico.
Al giorno d’oggi, per lanciare e dar forza a un brand in questi settori, è necessario disporre di una serie di abilità trasversali e una visione a 360°. Il Master è focalizzato su Barcellona e Firenze, due destinazioni turistiche chiave in Europa, ed è erogato in entrambe le città: gli studenti trascorreranno sei mesi in ciascuna, con l’obiettivo di comprendere e gestire l’identità e i valori associati ai brand del turismo, della gastronomia e dell’enologia.
L’apprendimento teorico in aula è seguito dalla pratica del progetto attraverso attività di gruppo coordinate da professori ed esperti. Il programma viene integrato con visite a realtà di rilievo e master class con specialisti nel campo del turismo, del cibo e del vino.
Metodologia
Il Master è diviso in due moduli. Ciascuno di essi presenta uno studio individuale relativo alla città in cui è erogato, più un esame e un progetto finale. I corsi seguono la metodologia di IED Master, ma offrono anche contenuti specifici relativi ai luoghi in cui sono erogati.
Obiettivi
L’obiettivo principale del Master è di stimolare lo sviluppo delle competenze professionali implementando un approccio attivo basato sul “Learning by doing”, che combina esperienza e abilità di ascolto attraverso una metodologia teorica e pratica relativa al Design Thinking. Il corso mira a formare esperti di strategia e comunicazione nella costruzione dell’identità e dei valori relativi ai brand nei settori della gastronomia, del turismo e dell’enologia.
Sbocchi professionali
Tourism, Food and Wine Brand Manager.
Brand Manager.
Brand City Manager.
Tourism Brand Manager.
Service Designer for Tourism, Food and Wine.
Community Manager per Tourism, Food and Wine.
Event planning and management.
Innovative Service development for Food, Wine and Tourism industries.
PR and Press Office professionals.
*Crediti
La pianificazione didattica di tutti i corsi IED Master si basa sui criteri indicati dallo Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore (EHEA). IED Master adotta un sistema di crediti che segue la struttura degli European Credit Transfer System (ECTS). IED Master rilascia esclusivamente titoli privati propri.
Luogo
a Firenze
Date e orari
Data d'inizio: gennaio.
Durata
11 mesi
Programma
- Marketing - Firenze
- Brand and Communication - Firenze
- Hospitality Events & PR - Firenze
- Design Thinking e Project Management - Barcellona
- Service Design - Barcellona
- Final Project - Barcellona + Firenze
Docenti
Marc García i Fortuny
Marc è il “questioner” professionale di We Question Our Project, studio di design dei servizi con sede a Barcellona. Il suo lavoro è incentrato sia sulle necessità dell’utente sia sui processi e sulle competenze delle attività commerciali. Ha lavorato nel settore dell’hospitality, dell’alimentazione e del vino, oltre che in quelli legati allo sport, all’ambiente e alla mobilità. È docente di Service Prototyping presso il Politecnico di Milano e di corsi brevi di Design di Servizi Avanzati presso il Central Saint Martins di Londra. Coordinatore del Master in Brand Design and Management for Food, Wine and Tourism.