A disposizione per aiutarti 0694505891

Master AI, Data Science & Business Intelligence

Master e Corsi di ELIS (Educazione - Lavoro - Istruzione - Sport)

Master AI, Data Science & Business Intelligence

ELIS (Educazione - Lavoro - Istruzione - Sport)
  • In aula a Roma
Borse di studio: Quantità: 2500€

Prezzo: Senza costo

ELIS (Educazione - Lavoro - Istruzione - Sport)

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il Master è rivolto a giovani laureati in Economia, Statistica, Informatica o Ingegneria e a professionisti che desiderano guidare le organizzazioni nella transizione digitale e nella business intelligence a supporto di decisioni manageriali. Sono disponibili tre borse di studio a copertura totale dei costi.

- Età massima: 30 anni
- Laurea Triennale in Economia, Statistica, Informatica, Ingegneria
- Conoscenza di almeno uno tra i linguaggi: C++, Python, R

Presentazione

Forma professionisti pronti a inserirsi nel mondo del lavoro in qualità di Data Scientist, Data Analyst, Business Intelligence Analyst e AI Specialist Scientist. Le scorse edizioni indicano che il 100% degli studenti ha trovato lavoro entro tre mesi dalla conclusione del Master.


Obiettivi Formativi:

Al termine del Master lo studente sviluppa ottime conoscenze dei sistemi di business intelligence. È in grado di analizzare i dati attraverso tecniche di data mining & machine learning, di gestire database e big data. Inoltre, sviluppa conoscenze di deep learning, intelligenza artificiale generativa e prompt engineering

Il Master presta attenzione anche allo sviluppo delle competenze organizzative e relazionali dei partecipanti, in modo da prepararli alle dinamiche del lavoro in grandi e piccole imprese.


Agevolazioni:

- È prevista l'assegnazione di una Borsa di Studio a copertura totale per profili già esperti


Specializzazioni:

- Data Analyst e BI Specialist
Programma volto allo studio della statistica descrittiva e inferenziale, la programmazione in Excel, Python, R e SQL, l’analisi esplorativa di un dataset e attività di data manipulations. Per un apprendimento dei concetti di Business Intelligence e del dashboarding.
Durata: sette settimane
Costo: Senza costo.

- Data Scientist e AI Scientist
Programma incentrato su data mining & machine learning. Sulla gestione di database e big data, il deep learning, l’intelligenza artificiale generativa e il prompt engineering.
Durata: cinque mesi
Costo: Senza costo.


Metodo Didattico:

Il master propone due percorsi formativi dedicati a formare professionalità specifiche.

Il primo è rivolto alla formazione di Data Analyst & Business Intelligence Analyst, ha una durata di sette settimane ed è seguito da una fase di progettualità pratica con le aziende.

Il secondo è rivolto alla formazione di Data Scientist. Gli studenti inizialmente seguono le stesse lezioni primo percorso. Per poi proseguire un ulteriore periodo 14 settimane di lezioni, per un totale di 20 settimane di formazione. Al termine del percorso segue una fase di progettualità in collaborazione con le aziende.

Il Master si svolge in presenza presso la sede ELIS a Roma. Lo studio teorico è completato da workshop, testimonianze di manager d’impresa, casi di studio reali e visite presso le aziende partner, coerentemente con il principio della “formazione in assetto lavorativo” che caratterizza il Metodo ELIS.

In ogni fase del Master, un tutor d’aula è a disposizione dei partecipanti per fornire approfondimenti sulla didattica e dare supporto in aspetti amministrativi. A conclusione del percorso formativo è prevista la partecipazione a un Career Day, giornata di incontro tra studenti e referenti delle aziende partner di ELIS, che dà ai partecipanti la possibilità di sostenere colloqui finalizzati all’inserimento lavorativo.

Luogo

a Roma

Attestato

Open Badge ELIS: certificato digitale nominativo dal valore internazionale.

- Azure Fundamental
- Power BI

Date e orari

Inizio: 12 Settembre, 2024

Durata

Variabile in base alla specializzazione

Programma

Specializzazione Data Scientist e AI Specialist

1.1 Databases

- Business analytics
- Project management
- Advanced Excel: data understanding; data manipulation; data visualization
- Database (introduction to SQL query)


1.2 Python programming

- Introduzione alla programmazione (Python & R)
- Descriptive and inferential statistics
- Test di apprendimento


1.3 Data wrangling & exploratory data analysis

- Data collection
- Data exploration & data manipulation
- Data visualization


1.4 Business intelligence & Power BI

- Business intelligence architecture
- Power BI
- Test di apprendimento
- Hackaton


Specializzazione Data Scientist e AI Specialist

2.1 Data mining & machine learning: regression

- Supervised learning
- Unsupervised learning
- Regression


2.2 Data mining and machine learning: machine learning algorithms

- Classification
- Model assessment


2.3 Data mining and machine learning: time series

- Time series data manipulations
- Introduction to ARIMA process
- Exponential smoothing models
- More advanced models
- Plotting time series


2.4 Big Data and cloud computing

- Big Data (Hadoop, Spark)
- Cloud computing (Azure Data Factory, Azure Data Lake, Databricks, IaaS, PaaS, SaaS)


2.5 Generative AI & prompt engineering

- Deep learning
- Intelligenza artificiale generativa
- Prompt engineering


Industrial Project Experience

Al termine di ogni percorso, lo studente sviluppa un progetto reale per le imprese del Consorzio di aziende ELIS, lavorando come Business Intelligence Specialist e Data Scientist, nei seguenti ambiti:

- Predictive naintenance
- Cybersecurity
- Anomaly detection
- Predictive customers intelligence
- Predictive asset management
- Business analytics


Info aggiuntive

Il Master prevede cinque mesi di formazione ripartiti in due moduli. Il primo modulo, di sette settimane, è in comune per entrambi i percorsi. Il secondo modulo, di 14 settimane, è dedicato esclusivamente agli studenti del percorso Data Scientist. Sono previste attività di laboratorio, esercitazioni, workshop e hackathon. L’accesso è a numero chiuso e la frequenza è obbligatoria (minimo 85% delle lezioni).

Formazione relazionata