A disposizione per aiutarti 06 94507211

Master di I Livello in Retailing, E-commerce and Distribution

Master e Corsi di LUISS Business School

Master di I Livello in Retailing, E-commerce and Distribution

LUISS Business School
  • In aula a Roma

Prezzo: 16.000 €

LUISS Business School

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il Major in Retail, E- commerce and Distribution è indirizzato a laureandi e neolaureati di I e II livello, o con ordinamento a ciclo unico, in qualunque disciplina.

Presentazione

Il Major in Retail, E- commerce and Distribution ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti i metodi e gli strumenti necessari per la pianificazione dei processi di go-to-market, con un focus su trade e retail marketing, anche in ottica omnichannel.


Obiettivi

Il Master con major in Retail, E- commerce and Distribution ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti i metodi e gli strumenti necessari per la pianificazione dei processi di go to market con un focus su trade e retail marketing, anche in ottica omnicanale.

Il Master in Marketing Management è caratterizzato dalla presenza di 6 Major, ovvero 6 macro-aree di specializzazione:

- Major in Digital Marketing
- Major in Sales & Account Management
- Major in Retail, E- commerce and Distribution
- Major in Corporate Event: Management, PR and Communication
- Major in Digital Export
-Major in Ho.Re.Ca. Trade Management
I major consentono ai partecipanti di acquisire elementi di formazione di carattere generale ed elementi di formazione focalizzati su una specifica macro-area del marketing. Al termine del Master, gli studenti avranno acquisito una formazione completa e operativa, immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.

Il Major in Retail, E- commerce and Distribution fornisce ai partecipanti i metodi e gli strumenti necessari per la pianificazione dei processi di go-to-market, con un focus su trade e retail marketing, anche in ottica omnichannel.

Inizialmente sarà fornita una panoramica sui processi analitici e decisionali di go-to-market tipici dei moderni ecosistemi di business, approfondendo argomenti come up stream e down stream go-to-market, integrazione e risoluzione anticipata dei conflitti di canale e metriche per il go-to-market.
Successivamente, sarà trattata la retail revolution alla quale le economie si stanno affacciando, focalizzandosi su come questa sta influenzando i concetti già esistenti, ad esempio ilcustomer journey e il retail communication mix, e come sta introducendo nuovi elementi, ad esempio l’in-store online customer experience.
Infine, sarà affrontato il tema dell’omnicanalità, una delle sfide più rilevanti degli ultimi decenni, analizzando il modo in cui questa modifica i modelli esistenti di CRM e quello in cui si integra con elementi di innovazione (IoT e mobile interaction).


Durante il Programma i partecipanti impareranno a:

- gestire i rapporti tra l’azienda e gli attori a valle, che possono includere distributori o venditori al dettaglio;
- gestire le attività di marketing dei negozi in cui avviene la vendita del prodotto o servizio e dell’integrazione del negozio fisico con gli altri touch point, tra cui l’e-commerce;
- analizzare i flussi di attività delle piattaforme di e-commerce sia di proprietà dell’azienda sia di terze parti, ad esempio il marketplace di Amazon;
- gestire in maniera strategica i layout e gli spazi di un negozio fisico.


Prospettive di carriera

In particolare, i possibili sbocchi professionali per i partecipanti al Major in Retail, E- commerce and Distribution sono:

- Trade Marketing Manager
- Specialista in Merchandising
- Manager Vendite e Acquisti
- Specialista Marketing
- Visual Merchandiser Manager
- Trend and Forecast Analyst
- Retail Manager
- E-commerce specialist
- Visual MerchandiserManager

Luogo

a Roma

Attestato

Il Master in Marketing Management – Major in Digital Marketing è un Master Universitario di I livello che conferisce almeno 65 Crediti Formativi Universitari (CFU).

Durata

12 months

Docenti

Direttore del Master:
- Matteo De Angelis, Professore ordinario di Marketing, Università Luiss Guido Carli

Formazione relazionata