A disposizione per aiutarti 06 94507211

Master di I Livello in Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva

Master e Corsi di LUISS Business School

Master di I Livello in Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva

LUISS Business School
  • In aula a Roma

Prezzo: 16.000 €

LUISS Business School

A proposito di formazione

Indirizzato a

Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, Major del Master in Media and Entertainment è indirizzato a laureandi e neolaureati di I e II livello, o con ordinamento a ciclo unico.

Presentazione

Il Major in Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva fornisce una formazione avanzata per la gestione e lo sviluppo commerciale di realizzazioni cinematografiche, televisive e audiovisive, unendo a conoscenze tecniche e artistiche, competenze manageriali.


Obiettivi

Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, Major del Master in Media and Entertainment, si articola in 1500 ore di formazione, suddivise tra lezioni frontali, studio individuale, laboratori e project work finale.

Il Major in Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva risponde all’esigenza di coloro che operano nella produzione cine-televisiva di unire un set di competenze manageriali, alle conoscenze tecniche e artistiche specifiche del settore.


Al termine del Programma, i partecipanti avranno appreso le seguenti skill:

- general management: dalla business strategy al marketing management, dalla finanza d’azienda, passando per la contabilità e il bilancio, ai modelli organizzativi del business fino al self marketing;
- analisi competitiva del settore dei media: tutto ciò che bisogna sapere sulla struttura della filiera produttiva e della distribuzione, analizzando i fattori critici di successo e le dinamiche competitive;
- il quadro normativo: conoscenza fondamentale (le istituzioni competenti, il finanziamento pubblico, il diritto d’autore, la tutela delle opere ecc.) per poter operare nel settore;
- la struttura e il funzionamento di un’azienda di produzione: attraverso le testimonianze di esponenti - di note case di produzione si comporrà un quadro esaustivo e dettagliato di tutte le attività del processo di ideazione, produzione e distribuzione;
- il mercato e il consumatore: le tendenze del mercato cinematografico in Italia e nelle principali aree geografiche e i mercati per le diverse tipologie di prodotti cinematografici e televisivi.


Prospettive di carriera

I possibili sbocchi professionali per i partecipanti al Major in Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva sono:

- Product placement
- Vendita e distribuzione
- Delegato di Produzione
- Produttore Esecutivo
- Organizzatore di Produzione
- Coordinatore Post-Produzione

Luogo

a Roma

Attestato

Gestione della Produzione Cinematografica e Televisiva, Major del Master in Media and Entertainment, è un Master Universitario di I livello che conferisce 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).

Date e orari

Inizio: 22 Gen '24

Durata

12 months

Docenti

Direttore del Master:

- Luca Pirolo, Docente di ruolo di Economia e Gestione delle Imprese, Università Luiss Guido Carli e Direttore Area Master, Luiss Business School

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili