A proposito di formazione
Presentazione
Business School, born digital, che nasce con l’obiettivo di fornire un servizio completo nella formazione attraverso Executive Master, Master, Corporate Academy, Masterclass e Webinar di aggiornamento e di specializzazione.
w.academy propone una formazione manageriale realizzata dagli specialisti del settore:
<< Chi sa fare insegna >>
Sempre all’avanguardia sulla metodologia didattica attraverso l’utilizzo delle tecnologie 4.0. w.academy realizza percorsi liquidi in grado di trasferire knowhow e competenze per liberare potenzialità ed aumentare la produttività dedicando il giusto tempo alla formazione.
Trasforma le tue competenze in performance
Gli Executive Master erogano competenze professionali a risorse aziendali, manager, collaboratori d’impresa che sono già inseriti nel mercato del lavoro ma che non vogliono smettere di crescere, fare carriera, migliorare la propria posizione lavorativa, scegliendo di formarsi in settori in cui desiderano evolvere.
Un training che si adatta
Per conciliare lavoro, formazione, vita privata, senza rinunciare o trascurare o sacrificare qualcuno/qualcosa.
Lezioni in live streaming (così da potersi collegare da ogni parte del mondo e con ogni dispositivo) programmate il sabato e la domenica e per non più di 4 ore consecutive. Canale On-demand per rivedere le lezioni h24.
Ampio canale On-demand
Ogni settimana noi di w.academy provvediamo a inviare un summary delle lezioni svolte ed eventi in programma all’interno della nostra newsletter.
Qualche lezione ti ha incuriosito ma non rientra nel programma didattico del tuo Master?
Nessun problema, puoi richiedere un modulo registrato da aggiungere al tuo canale Ondemand!
Gli obiettivi.
L’Executive Master AI for HR è progettato per fornire ai partecipanti una formazione avanzata sulle potenzialità delle innovative tecnologie nel contesto delle principali attività del Reparto HR.
Durante il corso, i partecipanti approfondiranno le loro competenze nell’utilizzo di ChatGPT, Midjourney e DALL-E per ottimizzare le attività di screening dei CV, la pubblicazione di annunci e descrizioni di lavoro, le FAQ dei candidati, le interviste di lavoro, i colloqui di selezione, lo sviluppo delle risorse umane, l’attrazione del talento e il branding dell’azienda, nonché la valutazione delle performance HR e la generazione di report.
Partner formativi.
Digital Company quotata AIM Milano, leader nell’Omnichannel E-commerce. L’esperienza pluriennale di Websolute Spa nella realizzazione di E-commerce implementate su piattaforma BOM (Back Office Manager) e su piattaforme open source Magento e Prestashop messa a disposizione degli allievi in questo executive master tecnico pratico, unico nel panorama manageriale italiano.
Eurospin Viaggi, Acquario di Genova, Thun, NaturaSi, Calligaris, alcuni dei Best Case che verranno analizzati in aula.
Occuparsi di digitale in ambito E-commerce significa in Websolute disegnare un progetto di business, partendo dal supporto informativo di analisi di mercato, verificando la vendibilità del prodotto, analizzando le scelte dei competitor, definendo gli adattamenti necessari al business modelling (soprattutto in relazione all’integrazione o disintermediazione di una rete vendita esistente), scegliendo le politiche di branding e vendite. Scavolini, Campagnolo, Dorelan, Stiga, Aquarapid, Satur, La Bottega dell’Albergo ed altri.
Partner formativi.
Arkage è una delle prime 20 agenzie creative in Italia con uffici a Roma e Milano. Arkage è la prima agenzia in Italia a diventare Società Benefit e B Corp certificata, con l’impegno a raggiungere la carbon neutrality entro il 2030. Crea e sviluppa iniziative post-digital, che annullano il confine tra fisico e digitale, nella convinzione che la creatività e la comunicazione possano cambiare in meglio il futuro.
Arkage F205 è la unit che offre consulenza in Customer Experience e strategia aziendale ed è fondatore dell’Italian CXPA Network (CXPA - Customer Experience Professionals Association è la principale organizzazione globale senza scopo di lucro dedicata alla professione della customer experience).
Grazie alla sua unit di data science, W-Mind, Arkage può creare progetti e architetture datadriven che massimizzano il ROI. W-Mind utilizza dati, scienze sociali e AI per far evolvere le campagne di marketing e comunicazione.
Nüborn è la business unit per la comunicazione d’impatto, in collaborazione con Nativa, la prima B Corp italiana. Aiuta i brand a potenziare il loro percorso di sostenibilità e a comunicare a tutti i loro stakeholder.
Cosa imparerai.
Utilizzare l’AI per automatizzare e migliorare il processo di reclutamento e selezione dei candidati, per analizzare i dati HR e generare insights e previsioni utili per il processo decisionale, sviluppare modelli predittivi basati su l’AI per identificare pattern e tendenze nei dati HR.
Sviluppare chatbot basati su AI per rispondere alle domande dei candidati e fornire informazioni sulle opportunità di lavoro, creare conversazioni interattive per valutare le competenze e le esperienze dei candidati, chatbot personalizzati che forniscono supporto ai dipendenti su questioni legate all’esperienza dei dipendenti, come benefit, formazione e sviluppo, politiche interne, ecc.
Collaborare con il team di sviluppo per integrare l’AI nel sistema di gestione dei candidati (Applicant Tracking System) per migliorare l’efficienza del processo.
Creare dashboard interattivi utilizzando l’AI per visualizzare e comunicare i risultati dell’analisi ai responsabili HR.
Monitorare e analizzare le interazioni dei dipendenti con i chatbot, identificando aree di miglioramento e proponendo soluzioni efficaci e proporre miglioramenti per ottimizzare l’esperienza degli utenti interni.
Collaborare con il team IT per garantire la corretta configurazione e il funzionamento dei chatbot basati su AI.
Analizzare le interazioni dei dipendenti con i chatbot basati su AI per Collaborare con il team HR per sviluppare strategie di miglioramento continuo basate sui feedback raccolti tramite i chatbot. Condurre sessioni di formazione e fornire supporto agli utenti interni sull’utilizzo di AI per migliorare l’efficienza delle operazioni HR.
Coordinare l’implementazione di processi di automazione HR basati su AI per ottimizzare le attività quotidiane del dipartimento HR.
Collaborare con il team HR per identificare nuove opportunità di automazione utilizzando AI e supportare la loro implementazione.
Attestato
Diplomi in blockchain
Diploma di conseguimento del Master Tutti i diplomi e titoli conseguiti saranno notarizzati e certificati in blockchain, grazie al partner Notarify.
Programma
Programma
01. Introduzione al mondo AI.
Scenario attuale
Concetti fondamentali dell’apprendimento automatico (machine learning) e dell’apprendimento profondo (deep learning)
Panoramica dei principali strumenti e framework di intelligenza artificiale
Introduzione alle architetture ed iscrizione agli strumenti (Chat GPT, Midjourney, DALL-E).
02. Hands-on Chat GPT.
Creazione: laboratorio per creare in Chat GPT con i prompt base ed ottenere risposte coerenti alle informazioni attese
Affinamento: la gestione del contesto e l’uso di prompt multipli per migliorare la qualità e la coerenza delle risposte generate da Chat GPT
Valutazione e ottimizzazione: valutare le prestazioni di Chat GPT e applicare strategie di ottimizzazione
Come mitigare le limitazioni della versione gratuita rispetto alla versione a pagamento
03. Hands-on Midjourney.
Funzionalità principali e come renderlo un assistente virtuale
Creazione: laboratorio di conversazioni interattive con Midjourney
Sfruttare il contesto per una migliore esperienza utente
Integrazione di Midjourney in applicazioni e servizi esistenti
04. Hands-on DALL-E.
Creazione: laboratorio per la generazione di immagini basata su testo
Affinamento: personalizzare le immagine per i diversi scopi d’uso
Ottimizzazione: esplorazione delle capacità creative di DALL-E per l’utilizzo in progetti artistici e di design
05. Job posting e Job description con AI.
Utilizzo tools AI appresi per:
• Creare annunci di lavoro altamente efficaci
• Generare immagini e grafica coinvolgente da utilizzare nei job posting
• Migliorare le abilità di scrittura per creare una job description
06. Screening del CV e Job interview con AI.
Utilizzo tools AI appresi per:
• Automatizzare il processo di screening del CV
• Condurre interviste più strutturate ed efficaci
07. FAQ e colloqui di selezione con AI.
Utilizzo tools AI appresi per:
• Creare FAQ interattive e personalizzate
• Rispondere alle domande dei candidati in modo efficace
• Sviluppare tecniche avanzate per la conduzione dei colloqui di selezione
08. Employer branding & talent attraction con AI.
Utilizzo tools AI appresi per:
• Implementare strategie avanzate per l’attrazione del talento
• Migliorare l’attrattività del brand aziendale attraverso i canali social e web
• Creare contenuti digitali attrattivi per le nuove generazioni
Docenti
Tutor e piattaforma online.w.academy
Non sarai mai solo! Potrai contare sul continuo supporto di un tutor w.academy pronto ad intervenire quando ci saranno necessità dedicate di studio, recupero, ripetizione ed approfondimento. Inoltre potrai accedere a lezioni riassuntive on-demand sulla nostra piattaforma online.w.academy per poter fissare i concetti salienti trattati nei moduli didattici.