A disposizione per aiutarti 06 94507211

Corso di Specializzazione in Food Photography. Milano

Master e Corsi di IED - Istituto Europeo di Design

Corso di Specializzazione in Food Photography. Milano

IED - Istituto Europeo di Design
  • In aula a Milano

Prezzo: Consultare

IED - Istituto Europeo di Design

A proposito di formazione

Indirizzato a

A chi è rivolto

Il corso si rivolge a chi è già inserito nel settore e ha necessità di affinare le proprie competenze tecniche ed espressive nello specifico ambito della Food Photography e chiunque desideri diventare reportagista di food (all’interno di ristoranti e fiere di settore), operatore di uno studio fotografico o food blogger.

Presentazione

Immergiti nel mondo della food photography per realizzare in maniera professionale progetti fotografici di qualità, dallo shooting alla post-produzione.

In un mondo a rapida evoluzione e che diviene ogni giorno sempre più veloce, le fotografie riescono a catturare l’attenzione molto più delle parole.
La food photography ha come scopo la produzione di immagini attrattive - da poter utilizzare nelle pubblicità, su riviste o libri di cucina, sui social network e sui menù - con un forte potere dal punto di vista percettivo e in grado di trasmettere sensazioni molto specifiche.


Il corso si prefigge dunque di formare professionisti del settore, fornendo competenze e conoscenze di tecniche di illuminazione, compositing e post-produzione necessarie alla produzione di immagini di qualità. Verrà inoltre analizzato il contesto all'interno delle dinamiche del mercato contemporaneo, basilare per avviare la propria attività nel settore o inserirsi come parte integrante di realtà già esistenti.


Metodologia e struttura

Il corso si avvale di un metodo didattico composto da un’alternanza di lezioni frontali e momenti laboratoriali, in modo da permettere ai partecipanti di mettere immediatamente in pratica ogni argomento teorico precedentemente trattato.

Luogo

a Milano

Date e orari

- Inizio: APRILE.

Durata

2 mesi

Programma

Programma di studi

Contenuti del Corso

PROGETTAZIONE

Vengono forniti gli strumenti necessari a progettare in autonomia un set di food e a interagire e collaborare con gli altri professionisti del settore, come home economist, food stylist e agenzie di stampa e comunicazione.


SCATTO

All’interno dello Studio Brambilla&Serrani, dotato di cucina interna, i partecipanti apprendono come utilizzare i principali schemi di luce per la fotografia di food, la composizione in funzione della macchina e dell’obiettivo a propria disposizione e l’importanza del colore, della texture, dei volumi e dello styling degli elementi interni ed esterni al piatto.

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili