A proposito di formazione
Indirizzato a
Possesso di titolo di studio / qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di
apprendimento pari almeno a EQF 3, acquisito nell'ambito degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi”. Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all'estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore al B1 del QCER.
Grado minimo d'istruzione previsto Licenza media + Qualificazione EQF 3
Presentazione
Il Sommelier è la persona che garantisce alla clientela di enoteche o ristoranti di alta categoria un qualificato consiglio sulla scelta dei vini disponibili e ne assicura il servizio in maniera elegante e raffinata. Si occupa inoltre della selezione e degli acquisti dei vini in base alla categoria dell’azienda, nonché della compilazione della carta in relazione ai menù offerti e alla clientela del ristorante. Prepara la cantina del giorno e può essere incaricato di rifornirla e gestirla.
Requisiti minimi didattici comuni a tutte le UF/Moduli:
Formazione d'aula specifica e formazione tecnica mediante attività pratiche/ laboratoriali
Requisiti minimi di risorse strumentali
È necessario disporre di aule e/o laboratori congruamente attrezzati
Età minima prevista in ingresso 18 anni
Luogo
a Avellino
Attestato
1. Prevedere verifiche periodiche di apprendimento a conclusione di ogni UF.
2. Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo.
3. Esame finale pubblico in conformità alle disposizioni regionali vigenti. La valutazione finale ha lo scopo di verificare l'acquisizione delle competenze previste dal corso.
4. Certificazione rilasciata al termine del percorso: "Certificazione di qualifica professionale" per "Sommelier"
Durata
1 Anno 200 ore
Programma
Unità Formative
ELENCO DELLE UNITA' FORMATIVE
1 - Elaborare la carta dei vini
2 - Gestire la cantina
3 - Illustrare e servire il vino e le bevande alcoliche
Docenti
Docenti qualificati in possesso di un titolo di studio adeguato all'attività formativa da realizzare,
provenienti per almeno il 50% dal mondo del lavoro. Per i docenti provenienti dal mondo del lavoro e per quelli impegnati unicamente in attività formative di natura pratica/laboratoriale, il requisito del titolo di studio può essere sostituito da una documentata esperienza professionale e/o di insegnamento almeno triennale strettamente attinente l’attività formativa da realizzare. I tutor di stage / tirocinio devono possedere titolo di studio adeguato all'attività formativa da realizzare e, nello specifico, una documentata esperienza professionale almeno triennale nel settore di riferimento