A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di perfezionamento: Fondamenti di Scienze Economiche e Statistiche

Master e Corsi di UnitelmaSapienza

Corso di perfezionamento: Fondamenti di Scienze Economiche e Statistiche

UnitelmaSapienza
  • Online

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: UnitelmaSapienza

A proposito di formazione

Indirizzato a

"Possono iscriversi al corso coloro che sono in possesso di diploma di istruzione secondaria o altro titolo
superiore. Non è consentita l’iscrizione contestuale al corso di formazione in “Fondamenti di Scienze
Economiche e Statistiche” e al Corso di Laurea Triennale in “Scienze dell’Economia Aziendale” in quanto
sono già presenti gli esami previsti da questo corso di formazione."

Presentazione

"Il corso mira a fornire le conoscenze economiche e statistiche di base, e si propone di fornire una preparazione integrata tra gli ambiti aziendalistici, economico-politici, e statistico-quantitativo.
Il corso è predisposto affinché gli studenti possano utilizzare tali conoscenze nell’ambito lavorativo, per concorsi e per un’eventuale prosecuzione dell’attività di studio, attraverso l’iscrizione al Corso di Laurea in Scienze dell’Economia Aziendale, nel quale potranno essere riconosciuti tutti gli esami sostenuti nel corso di formazione."

Diploma di istruzione secondaria o altro titolo superiore.

Attestato

Al termine del corso sarà rilasciato l'Attestato di partecipazione al corso universitario di formazione in “Fondamenti di Scienze economiche e statistiche” con l’attribuzione di 30 crediti formativi universitari.

Durata

750 ore 30 CFU

Programma

"Programma del Corso: Fondamenti di Scienze Economiche e StatisticheModuli DidatticiI Modulo: Economia Aziendale

SSD: SECS-P/07
CFU: 10
Contenuti Principali:

Introduzione all' economia aziendale e concetti fondamentali: azienda, economicità, organizzazione, soggetti aziendali.
Fonti di finanziamento, impieghi e riclassificazione del bilancio.
Gestione aziendale: acquisizione dei fattori produttivi, vendita del prodotto e determinazione del reddito d' esercizio.
Amministrazione e controllo di gestione, introduzione alla ragioneria e scritture contabili.
Metodologia contabile: partita doppia, rilevazione delle operazioni di gestione, scritture di assestamento.
Bilancio d' esercizio: chiusura e riapertura dei conti, registrazioni relative all' esercizio successivo.



II Modulo: Economia e Gestione delle Imprese

SSD: SECS-P/08
CFU: 9
Contenuti Principali:

Struttura e forme dell' impresa, rapporto tra impresa e ambiente, ruoli di governo e stakeholder.
Gestione strategica: marketing strategico, politiche di prodotto, prezzo, promozione e distribuzione.
Analisi di bilancio, gestione finanziaria e valutazione dei progetti di investimento.
Programmazione e controllo finanziario, logistica, approvvigionamenti e gestione della produzione.
Analisi economico-strutturale e gestione delle risorse umane.
Costruzione di un piano di sviluppo aziendale.



III Modulo: Politica Economica

SSD: SECS-P/02
CFU: 6
Contenuti Principali:

Fallimenti microeconomici e macroeconomici del mercato e ""non mercato"".
Teoria normativa e positiva della politica economica.
Politiche antimonopolistiche, industriali, regionali, redistributive, e gestione di esternalità e beni pubblici.
Politiche macroeconomiche: monetaria e fiscale, con focus su un' economia aperta.



IV Modulo: Statistica

SSD: SECS-S/01
CFU: 6
Contenuti Principali:

Rilevazione statistica, caratteri e scale di misura, distribuzioni statistiche.
Rapporti statistici: composizione, derivazione, coesistenza.
Rappresentazioni grafiche: ortogrammi, diagrammi circolari, istogrammi e rami-foglia.
Parametri di posizione e variabilità: medie aritmetica, armonica, geometrica; variabilità assoluta e relativa.
Indici di forma: asimmetria e curtosi.
Relazioni statistiche: connessione, correlazione e regressione.



Totale CFU: 31
Il corso fornisce una solida base interdisciplinare, abbracciando aspetti teorici e pratici di economia, gestione aziendale, politica economica e statistica."

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

TrovaFormazione.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni