A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Manager della sostenibilità: creazione di valore mediante la transizione sostenible

Master e Corsi di UnitelmaSapienza

Corso di Manager della sostenibilità: creazione di valore mediante la transizione sostenible

UnitelmaSapienza
  • Online

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: UnitelmaSapienza

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il Corso di Formazione è indirizzato agli operatori economici del settore pubblico o privato e a tutti coloro che intendono acquisire competenze per diventare figure professionali capaci di affrontare le nuove sfide poste dalla transizione sostenibile.

Presentazione

Il Corso di formazione mira a realizzare un percorso formativo di alto livello, che fornisca competenze specialistiche per svolgere funzioni manageriali, consulenziali e direttive. Il tipo di competenze offerte consentirà agli studenti di orientarsi in un contesto caratterizzato da profondi cambiamenti normativi e di politica economica, sia a livello nazionale che europeo, e che richiedono di operare a vari livelli come attori del cambiamento e della transizione verso modelli circolari, sostenibili e resilienti. Il fine è quindi quello di aggiornare ed integrare le competenze tecnico-specialistiche degli operatori economici a vari livelli, tramite l’acquisizione di specifiche conoscenze nei seguenti ambiti disciplinari: economia dell’ambiente, politiche economiche e finanza verde, legislazione ambientale e corporate social responsability management. Inoltre, per consolidare le competenze acquisite parte del corso di formazione è finalizzata a sviluppare attività pratiche ed applicative.

Durata

Ore di lezione 750h.

Programma

Programma:

Il Corso si articola nei seguenti moduli:

- Parte prima:
Sustainable development goals (SDGs) e transizioni sostenibili
Le transizioni sostenibili: un’introduzione - fondamenti della sostenibilità e SDGs – misure per la
sostenibilità e SDGs.

- Parte seconda:
Strategie economiche per la sostenibilità e l’economia circolare
Le politiche economiche UE per la sostenibilità - la bioeconomia e l’economia circolare come
nuovi paradigmi per la crescita – finanza verde - corporate social responsability management.

- Parte terza:
Green new deal - ricerca, sviluppo e progettazione
Appalti pubblici e partnership pubblico private (ppp) - bilancio sociale e sostenibilità nel settore
privato - fondi europei e coinvolgimento degli stakeholder per la sostenibilità - fondi europei e
green new deal.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

TrovaFormazione.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni